Vai al contenuto
Home » Benzina: i dati sui consumi diffusi dall'Unione Petrolifera confermano le stime dei gestori. Landi, ?Governo intervenga subito per scongiurare balzo a 2 euro e stato di crisi del settore?

Benzina: i dati sui consumi diffusi dall'Unione Petrolifera confermano le stime dei gestori. Landi, ?Governo intervenga subito per scongiurare balzo a 2 euro e stato di crisi del settore?

La gravità della riduzione del consumo per benzina e gasolio denunciata da Unione Petrolifera conferma le stime fatte la settimana scorsa dalla Faib e rischiano di portare alla chiusura migliaia di piccoli distributori. Secondo la Federazione dei benzinai, il dato di febbraio peggiora di molto la già forte contrazione del mese di gennaio e risente in modo determinante sia dell’aumento del costo industriale del prodotto, cresciuto del 25% per la benzina e del 33% per il gasolio nel primo bimestre del 2012 rispetto all’intero periodo 2011-2010, che di quello fiscale che ha avuto impennate pari rispettivamente al 24% per la benzina ed al 38,69 per il gasolio nei periodo osservati (primo bimestre 2012 sul biennio precedente). La gravità del dato è legata anche al fatto che il gasolio, per la prima volta, diminuisce rispetto all’anno precedente.
“Mentre continua inarrestabile la corsa verso i 2 euro, con effetti catastrofici sulla rete carburanti – sottolinea il presidente della Faib, Martino Landi – diventa sempre più necessario un doppio intervento del Governo finalizzato all’introduzione dell’accise mobile e della sterilizzazione dell’iva da un lato e dall’altro all’accelerazione delle procedure per la realizzazione del mercato all’ingrosso previsto dal recente decreto sulle liberalizzazioni per bloccare la speculazione”.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.