Vai al contenuto
Home » Benzina e Manovra. Faib-Confesercenti: "Le dichiarazioni di Mister Prezzi un favore ai petrolieri a scapito dei cittadini, discutibili quelle del Ministro La Russa"

Benzina e Manovra. Faib-Confesercenti: "Le dichiarazioni di Mister Prezzi un favore ai petrolieri a scapito dei cittadini, discutibili quelle del Ministro La Russa"

“Le dichiarazioni di Mr Prezzi sullo sciopero dei gestori carburanti – afferma una nota della Faib Confesercenti – sono irricevibili. Il Dr. Sambuco si ricorda solo saltuariamente del ruolo che ricopre. In due anni non si è mai preoccupato di convocare i gestori per capire la dinamica dei prezzi, anche se più volte sollecitato. Ci risulta difficile comprendere a che titolo si occupa di riforme quando il suo compito istituzionale è quello di osservare e sorvegliare i prezzi. Come faccia poi a definire proposte di liberalizzazione quelle che sono dentro la manovra, norme che si limitano a semplici ‘maquillage’ è per la Faib un mistero. Norme che non intaccano minimamente la struttura della rete che, per far favore a retisti e petrolieri, rimarrebbe verticalmente integrata in 7 compagnie che decidono dove, come, quando e a quanto vendere il prodotto.
Se questa è la concorrenza che conosce Mr. Prezzi – rincara la dose la Faib – esprimiamo serie preoccupazioni per il futuro del paese e per la tutela del potere d’acquisto del consumatore”. E, all’accusa di Sambuco di indire scioperi contro i cittadini, la Faib è ferma nel sostenere: “noi non facciamo lo sciopero contro i cittadini ma per i cittadini perché vogliamo una concorrenza vera, vogliamo che i prezzi si abbassino contrariamente alle preoccupazioni del garante che, invece, partecipa agli aumenti delle accise e non è mai intervenuto quando le compagnie hanno rialzato i prezzi sul mercato italiano”.
Sono poi sorprendenti le dichiarazioni del Ministro La Russa che, a proposito della riforma di liberalizzazione delle professioni, ha osservato che la materia non è pertinente con la manovra. E la riforma della rete carburanti a che titolo entra in un decreto legge con requisiti di urgenza e necessità di manovra finanziaria? Ma i benzinai non sono avvocati e la questione, evidentemente, non riguarda la casta che sa distinguere tra figli e figliastri.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.