Vai al contenuto
Home » Autostrade, i gestori Eni chiedono incontro urgente all'Azienda

Autostrade, i gestori Eni chiedono incontro urgente all'Azienda

I Gestori delle Aree di Servizio Autostradali a marchio Eni R&M, riuniti in Assemblea unitariamente indetta da Faib Autostrade Confesercenti, Fegica Cisl ed Anisa Confcommercio a Bologna il 24 ottobre u.s., dopo ampia discussione hanno approvato un odg da inviare all’Azienda.
L’Assemblea dei gestori autostradali dopo aver valutato che la situazione della rete distributiva autostradale è contrassegnata da un crollo progressivo dei consumi di carburanti, che ad ulteriore aggravio del contesto drasticamente negativo dei consumi, si deve aggiungere la condotta delle Compagnie petrolifere cui si è aggiunto da parte dei Concessionari e delle Compagnie il ricorso sistematico alla disdetta unilaterale dei contratti in essere, in esplicita violazione di accordi assunti sin dal 2002 con il Ministero dello Sviluppo Economico.
All’interno del contesto negativo autostradale, sulla rete Eni si registrano criticità specifiche del quadro aziendale, sia sotto il profilo delle partite puramente economico-contrattuale che normativo.
Alla luce del diffuso stato di criticità l’Assemblea dei gestori ha dato mandato a Faib Autostrade, Fegica e Anisa di notificare l’odg approvato all’Azienda e di richiedere l’immediata convocazione del Tavolo negoziale, mettendo in agenda una serie di iniziative e manifestazioni di protesta e di largo coinvolgimento delle Autorità Istituzionali preposte, dal Mise al Presidente della Commissione di Garanzia sul diritto di sciopero.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.