Vai al contenuto
Home » Autostrada A3, le parti si incontrano per trovare soluzione alla grave crisi del tratto. Faib: urgente prolungare il Protocollo d'intesa

Autostrada A3, le parti si incontrano per trovare soluzione alla grave crisi del tratto. Faib: urgente prolungare il Protocollo d'intesa

Il prossimo giovedì, 3 dicembre, si terrà a Potenza, presso la Regione Basilicata, il previsto incontro tra i gestori delle aree di servizio autostradale Galdo – Est ed Ovest – e le loro rappresentanze, e l’ANAS, alla presenza dei Rappresentanti Sindacali dei lavoratori coinvolti e della Direzione Generale della Regione.
L’incontro servirà a definire gli impegni di ANAS e Regione in merito al prolungamento del Protocollo di Intesa sottoscritto in Prefettura nel 2013 – visto che i lavori sulla A3 non sono terminati entri i termini programmati – ovvero a determinare un nuovo modello di relazione tra le parti, in relazione alla prosecuzione del programma di ammodernamento della tratta autostradale, che metta in condizione i gestori di poter sopravvivere come imprese e i cittadini viaggiatori/consumatori di poter usufruire di un servizio adeguato. Le parti, a giudizio della Faib, dovranno tener conto che le due aree di servizio non solo sono le uniche a ricadere nel territorio regionale, ma anche quelle in grado di assicurare assistenza non solo sul percorso della A3, quanto a buona parte del territorio circostante.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.