Vai al contenuto
Home » Assemblea Faib Grosseto: soddisfazione per il verbale ministeriale

Assemblea Faib Grosseto: soddisfazione per il verbale ministeriale

Si è svolta mercoledi 1° agosto l’Assemblea dei gestori Faib della provincia di Grosseto per analizzare e discutere il verbale di intesa firmato dalle tre sigle sindacali con Ministero dello Sviluppo Economico, Unione Petrolifera, Assopetroli e Grandi reti, che ha portato alla sospensione dello sciopero progarammato per il 4 e 5 agosto prossimi.
Alla presenza di un nurtriro gruppo di gestori il Coordinatore Provinciale Mario Filabozzi e il Presidente Provinciale Luigi Freddiani hanno illustrato nel dettaglio il verbale d’intesa, sottolineando l’importanza per la Categoria dei punti in esso contenuti.
Soddisfazione è stata espressa dalla platea di gestori, in particolar modo per quanto riguarda gli aspetti relativi alle campagne promozionali e quelli sulla ripresa del Tavolo per la gratuità/riduzione delle commissioni su carte di credito e bancomat. Si è sottolineato l’importanza di eliminare gli atteggiamenti discriminatori delle Compagnie, e di recuperare redditività anche attraverso l’eliminazione della contribuzione dei gestori alle campagne promozionali.
Curiosità è stata invece espressa sui possibili sviluppi della trattativa sulle nuove tipologie contrattuali che, alcuni, hanno definito “un’arma a doppio taglio”, un’opportunità da sfruttare in maniera adeguata.
E’ stata comunque espressa forte preoccupazione per il futuro della Categoria, sempre più minacciata dalle politiche delle Compagnie petrolifere, i cui margini si erodono sempre di più e con l’aumentare dei costi di gestione e le richieste sempre più esose delle Compagnie molti gestori saranno ben presto costretti a lasciare l’attività.
Il verbale d’intesa dovrà quindi essere il punto di partenza per riaprire una discussione complessiva sul settore della distribuzione carburanti e sulla figura del gestore.
L’Assemblea si è data appuntamento alla metà di settembre, dopo che saranno state fatte le prime verifiche sullo stato di attuazione dell’intesa.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.