Vai al contenuto
Home » Assemblea Faib a Varese

Assemblea Faib a Varese

Si è svolta martedì 15 marzo presso la nuova sede della Confesercenti la riunione dei gestori aderenti alla Faib della provincia di Varese, organizzata dal nuovo gruppo dirigente per aggiornare i numerosi iscritti dello stato delle trattative e fare un quadro generale del settore della distribuzione carburanti.
L’iniziativa presieduta dal Presidente provinciale Faib Luigi Bonifacio, ha visto la partecipazione del Presidente Nazionale Martino Landi e del Coordinatore regionale Flavio Fertonani.
Di fronte a numerosi gestori varesini, il Presidente provinciale ha tracciato un quadro del settore profondamente solcato dalla crisi economica e dai conseguenti cali di erogati. Nei rispettivi interventi i relatori hanno illustrato le iniziative che la Faib intende mettere in campo per contrastare la politica messa in atto dalle controparti sul mancato rispetto delle Leggi di settore e il continuo abbandono dei contratti di comodato a favore di nuove forme contrattuali non previste dalla normativa vigente.
Landi e Fertonani hanno fatto il punto sulle relazioni industriali aggiornando i presenti sulle trattative portate avanti dalla Faib Nazionale verso le Compagnie petrolifere e i retisti. Ma anche delle iniziative verso il Governo e l’Antitrust.
Sia il Presidente Nazionale che quello Regionale hanno ammonito la Categoria circa la necessità di innovazione e trasformazione, rilanciando il proprio ruolo professionale e di capacità di fidelizzare e intercettare il consumatore, in un contesto dove l’automazione più o meno spinta e l’attenzione al prezzo sono e saranno elementi fondamentali. Di fronte a questo occorre porsi l’obiettivo di attrarre gli automobilisti avendo l’intraprendeza di ridisegnare un nuovo ruolo del gestore, andando ad intercettare opportunità ed esigenze tanto diverse quanto inimmaginabili nel recente passato.
Un punto particolarmente toccato è stato quello del sistema bancario per le annose questioni legate alle commissioni che la Categoria è obbligata a pagare nonostante la recente Direttiva Europea che impone tetti massimi ai costi delle transazioni elettroniche nell’interscambio tra gli Istituti bancari.
Tra i tanti temi sollevati dagli interventi della platea non sono mancati quelli legati alla preoccupazione sull’applicazione corretta degli Accordi siglati, alla mancata razionalizzazione della rete, alla pratica scorretta delle condizioni inique e discriminatorie, legate ai prezzi. Su questo argomento, il Presidente Landi ha invitato i presenti a segnalare la discriminazione sui prezzi in quanto si configura come abuso di posizione dominante, in presenza di vincolo d’esclusiva, coinvolgendo sia i livelli territoriali dell’Associazione che Faib Nazionale. La struttura nazionale, ha aggiunto Landi, ha messo a disposizione della Categoria un team di legali esperti del settore, costruendo una rete di professionisti in tutte le aree del paese, per rafforzare quell’azione legale che appare sempre più necessaria in un Paese dove le regole sembra non contino più e lo Stato appare sempre più distratto e non ammonisce nemmeno i trasgressori.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.