Vai al contenuto
Home » Assemblea Elettiva Faib Regionale Emilia Romagna

Assemblea Elettiva Faib Regionale Emilia Romagna

Domenica 29 settembre p.v., nella prestigiosa nuova sede della Confesercenti di Modena, adiacente il Museo Casa Enzo Ferrari, si terrà l’Assemblea Elettiva Regionale dell’Emilia Romagna.
Assemblea che cade nell’anno del 50° Anniversario della fondazione della Faib e in un momento di grave crisi per il settore della distribuzione carburanti, che oltre a risentire della crisi generale che ha colpito fortemente l’intero tessuto economico e produttivo del nostro Paese, ha dovuto fare i conti nell’ultimo quinquennio con Governi spesso latitanti e con scelte e strategie miopi delle Compagnie petrolifere che hanno in mano il 90% del mercato.
Molti gestori di impianti di distribuzione carburanti della nostra Regione, purtroppo, hanno già chiuso o stanno restituendo le chiavi degli impianti, la situazione sta arrivando al punto di non ritorno e quindi occorre che proprio da Faib arrivi un segnale forte nei confronti delle Istituzioni e delle Compagnie petrolifere.
Segnale che verrà riportato a Roma in occasione dell’Assemblea Elettiva Nazionale in programma per il prossimo 18 ottobre.
Dopo il saluto del Presidente della Confesercenti di Modena, Massimo Silingardi i lavori saranno aperti dagli adempimenti statutari necessari per l’elezione della Presidenza e del Presidente, la nomina del Direttore e dei delegati all’Assemblea Nazionale per poi proseguire con la relazione del neo eletto Presidente Regionale.
Previsti numerosi interventi da parte dei delegati provenienti dalle 11 Faib Provinciali presenti nella nostra Regione che a partire dal 9 di settembre scorso hanno svolto le Assemblee Provinciali.
La mattinata di lavori terminerà con un buffet lunch augurale per il nuovo quadro dirigente che sarà chiamato a scelte difficili e non sempre indolori per dare una prospettiva a quei gestori che hanno creduto e credono ancora in un futuro migliore del presente.
Il ruolo del gestore in una rete distributiva che dovrà per forza essere ridotta in termini numerici e ristrutturata nell’ottica di un’area multiservizi sarà posto fra le priorità da portare avanti fin da subito.
Come ogni Assemblea che si rispetti non mancherà il punto sulla struttura organizzativa e sulla necessità di procedere ad un rinnovamento del gruppo dirigente.
Nel primo pomeriggio è prevista una visita guidata al Museo Casa Enzo Ferrari, dove si potranno ammirare la casa natale e la galleria espositiva, l’ormai famoso “cofano” di alluminio giallo che raccontano la passione che ha permesso di produrre auto da sogno.

 

Leggi il Programma

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.