Vai al contenuto
Home » Assemblea dei gestori a Vicenza con il Presidente Faib, Martino Landi

Assemblea dei gestori a Vicenza con il Presidente Faib, Martino Landi

Si svolgerà martedì 11 ottobre a Vicenza alle ore 21, presso la sede provinciale della Confesercenti vicentina, Via Zampieri 19, l’Assemblea provinciale dei gestori degli impianti stradali di carburanti per discutere della difficile realtà della distribuzione carburanti in provincia e nella regione.
Una realtà tra le più problematiche a livello nazionale, per la forte presenza di impianti no logo, per la larga diffusione di grande distribuzione, per l’esasperante rincorsa al prezzo che mette in discussione – più che altrove – l’attuale strutturazione della rete vendita carburanti, evidenziando i ritardi, la miopia e le colpevolezze delle compagnie petrolifere che hanno generato il fenomeno delle pompe bianche che oggi rischia di travolgere l’intero settore.
All’iniziativa parteciperà il Presidente Nazionale della Faib, Martino Landi, a sottolineare l’attenzione con cui la Federazione ha seguito, e continua a seguire – a livello territoriale e nazionale – la situazione delle rete nel nord est, una situazione che si qualifica – all’interno del settore – come una questione nazionale, partendo dalle critiche e dalle azioni di protesta, che testimoniano il superamento del punto di rottura dell’attuale sistema e la necessità di delineare nuove regole.
L’incontro vedrà al centro della discussione anche l‘analisi della nuova normativa che regola la distribuzione carburanti (Art. 28), lo stato delle relazioni con le compagnie petrolifere e con il Governo, il rinnovo del bonus fiscale.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.