Vai al contenuto
Home » Arriva la Befana del Gestore e nei Reparti di Pediatria di Trento e Rovereto i bambini ritrovano il sorriso

Arriva la Befana del Gestore e nei Reparti di Pediatria di Trento e Rovereto i bambini ritrovano il sorriso

Il 6 gennaio, giorno della Befana, oltre una cinquantina di bambini ricoverati nei Reparti di Pediatria degli Ospedali di Trento e Rovereto hanno ricevuto la visita della Befana del Gestore organizzata da Faib-Confesercenti (Federazione Autonoma Italiana Benzinai).
Come da tradizione, una delegazione di Faib, capitanata dal Vice Presidente Giuliano Scandolari ha accompagnato la Befana, con tanto di scopa e cappellaccio, a far visita ai piccoli malati donando loro regali e pensierini raccolti grazie alla colletta che nei mesi scorsi ha coinvolto soci e simpatizzanti Faib, nonché i clienti che si sono fermati ai distributori per fare rifornimento. A contribuire all’iniziativa anche gli ambulanti aderenti ad Anva-Confesercenti e la Presidenza della Provincia.
Una splendida Befana, ovvero Emma Scandolari, 19 anni, nipote di Giuliano, con tanta dolcezza ha strappato sorrisi ai piccoli ricoverati. Tanti i bambini dai 5 mesi ai 13 anni accolti in questi giorni nei Reparti Pediatrici a causa dell’epidemia di influenza che sta colpendo anche il Trentino.
“E’ una gioia poter condividere un atto di solidarietà nei confronti di bambini che invece di giocare oggi si trovano in difficoltà – dice  Emma – è un messaggio di speranza che vogliamo dare anche ai genitori preoccupati per la salute dei propri figli. Quest’anno per la prima volta impersono la Befana, perché Ilaria Scandolari aspetta un bambino e non ha potuto partecipare. E’ stata un’esperienza bellissima ricevere, in cambio di qualche dono, sorrisi così pieni di felicità”.
Carlo Pallanch, già Presidente di Faib, ricorda che l’iniziativa ha raggiunto le tre decadi: “E’ un’idea nata 30 anni fa quando mi trovai a trascorrere le festività natalizie in Pediatria, in un Ospedale milanese. Con Faib decidemmo di distogliere per un istante il pensiero dal dolore della malattia dei piccoli e dei loro genitori. Da allora ogni anno ci attiviamo per organizzare questa iniziativa”.
“E’ un importante appuntamento che ci vede impegnati a portare un po’ di gioia e sostegno e che negli anni ha ricevuto ampi consensi – aggiunge il Presidente di Faib Federico Corsi – . Un’iniziativa che coinvolge tutti i gestori della Provincia di Trento e che vuole dare un segnale forte di solidarietà”.

[divider]

Galleria fotografica

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.