Vai al contenuto
Home » Al via le candidature per l’Oscar Autolavaggista 2017 in programma a Roma l’11 e 12 ottobre 2017 nel corso di OIL&nonoil al Palazzo dei Congressi

Al via le candidature per l’Oscar Autolavaggista 2017 in programma a Roma l’11 e 12 ottobre 2017 nel corso di OIL&nonoil al Palazzo dei Congressi

oscar_autolavaggisti_2017E’ entrata nel vivo la fase delle candidature al Premio “Oscar dell’Autolavaggista 2017”, Concorso a premi riservato ai lavaggisti italiani, gestito e promosso da Assolavaggisti con la collaborazione di Faib e di Mirumir Srl.
Il Concorso ha la finalità di promuovere le migliori professionalità degli operatori del settore autolavaggio e si svolge, in accordo con Fiera Verona e la Manifestazione fieristica leader del settore Oil&nonOil, che si terrà a Roma il prossimo 11 e 12 ottobre al Palazzo dei Congressi.
Possono proporsi tutte le Aziende operanti nel settore dell’autolavaggio.
Per candidarsi è necessario scaricare e compilare i moduli dai siti Faib e Assolavaggisti o della Fiera Oil&nonoil, infine inviarli all’indirizzo mail: [email protected] entro il 30 settembre 2017.
Ai lavaggisti vincitori scelti dalla Giuria saranno assegnati complessivamente 4.000 euro in buoni acquisto spendibili in prodotti presso le Aziende espositrici a Oil&nonoil e consegnata la Targa premio della competizione.
La Premiazione avverrà durante “Oil&nonoil” nella mattinata del 12 ottobre 2017, con la consegna dei Premi a cura degli Organizzatori.
I candidati potranno scegliere di candidarsi per una delle quattro Categorie selezionate:

  • Start Up – riservato alle Aziende del settore avviate nel  2016
  • Imprenditoria femminile – per le imprese al femminile
  • Marketing strategico – riservato alle Aziende che hanno attuato strategie di marketing innovative ed efficaci
  • Oscar alla carriera – riservato all’Azienda del settore attiva da più tempo

Per ognuna delle Categorie il Premio mira a fornire un riconoscimento alla capacità imprenditoriale dei lavaggisti partecipanti.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.