Vai al contenuto
Home » Accordo straordinario Eni e Faib Fegica e Figisc sul contrasto ai costi energetici

Accordo straordinario Eni e Faib Fegica e Figisc sul contrasto ai costi energetici

 Sperduto: un Accordo a favore delle gestioni in un momento di grande difficoltà

Faib Fegica e Figisc hanno siglato con Eni l’Accordo straordinario per far fronte ai rincari dei costi energetici. L’accordo recepisce le istanze avanzate dalle tre Associazioni di rappresentanza dei gestori ed interviene per fasce di erogato, rispondendo alla logica di calibrare il sostegno in base alle esigenze energetiche degli impianti di distribuzione carburanti.

“L’Accordo – ha detto Giuseppe Sperduto, Presidente Faib- prevede che per far fronte al “rincaro energia”, Eni riconoscerà un contributo “Una Tantum” per il 2022 per i gestori. Il contributo che interviene in maniera abbastanza puntuale rispetto alle esigenze dei gestori a marchio è condizionato al rispetto degli standard qualitativi regolamentati nei contratti di comodato e fornitura in essere e alla richiesta di garantire comunque la completa illuminazione degli impianti. Il contributo sarà erogato alle singole gestioni entro il 30/10/2022.”

“Si tratta – conclude Sperduto – di un tangibile riconoscimento alle obiettive difficoltà delle gestioni messe a dura prova di fronte al rincaro energetico e nell’impossibilità di fronteggiare gli aumenti per il complesso sistema normativo e contrattuale posto a base della regolamentazione di settore e costituisce un riferimento per gli altri operatori con cui stiamo definendo gli interventi a sostegno delle gestioni.”

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.