Vai al contenuto
Home » A proposito dei "numeri" di Napoli

A proposito dei "numeri" di Napoli

A Napoli siamo abituati ai numeri del lotto (la “smorfia”), e Totò ci fece pure un film sul “47 Morto che parla”.
Ma, detto senza peli sulla lingua, ci vuole pelo sullo stomaco per “dare i numeri” che Fegica vuole accreditare sulla partecipazione alle due assemblee contrapposte di domenica 18 ottobre alla Mostra d’Oltremare. E la vigorosa mancanza di ogni senso di vergogna.


VI SEMBRANO SESSANTA ?

Pazienza che il numero di “sessanta” partecipanti sia stato accreditato da Staffetta all’assemblea di FAIB e FIGISC (non l’ab-biamo neppure voluto correggere e l’inviato della testata è andato via prima che in sala affluissero più di altrettanti Gestori di quelli che aveva contato).
FAIB e FIGISC avevano invitato all’assemblea i Gestori Agip del Napoletano (sono meno di 250 in tutta la regione, meno di 130 in tutta la provincia, meno di 50 nella città di Napoli): alla fine hanno avuto nel momento di maggiore affluenza circa 170 presenze. E le assemblee sull’accordo erano già state svolte nel territorio campano in precedenza.
Quanto al “numero” di FEGICA è autoreferenziale (Staffetta parla di posti in piedi in una sala più piccola). Tutta la FEGICA, dal Monte Bianco a Pantelleria, era lì convenuta per la sua manifestazione nazionale di “resistenza”, cui, peraltro, erano stati invitati i Gestori di tutte le altre compagnie (API-IP, ERG, ESSO, Q8, SHELL, TAMOIL e TOTAL).
Vogliamo anche tacer del fatto che, tra le pieghe di una non sempre perfetta organizzazione della manifestazione, si è anche verificata la circostanza che il portierato (consapevole o meno non importa) indirizzava quelli che arrivavano direttamente alla sala Fegica? Ci risponderanno che non è così, che è stato un malinteso (come il caso dei Gestori del milanese, invitati, guarda un po’ ad un’assemblea Fegica su busta intestata Faib, Fegica e Figisc), insomma, bazzecole e pinzillacchere.
Ma se si pretende di vantare la rappresentanza della Categoria a colpi di spot sui numeri, tutte le “vittorie” vanno adeguatamente commemorate: aggiungiamo pertanto ai “200” che FEGICA asserisce di avere radunato nella propria manifestazione nazionale di Napoli, anche la celebrazione delle 18,15,12 presenza che ha raccolto a Milano, Firenze, Modena.
Le celebriamo volentieri, anche perché a queste assemblee organizzate da FEGICA, FAIB e FIGISC hanno – visto che si trattava di assemblee “aperte” – più che generosamente contribuito con propri esponenti.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.