Vai al contenuto
Home » Faib Fegica e Figisc alle compagnie: gestori operino in sicurezza e attivino i self

Faib Fegica e Figisc alle compagnie: gestori operino in sicurezza e attivino i self

Con una nota unitaria le tre Federazioni dei gestori hanno sollecitato le compagnie a fornire risposte in merito alla messa a disposizione dei gestori dei presidi sanitari necessari ad operare sulla rete e allo stesso tempo hanno comunicato ai gestori l’assoluta necessità di preservare la funzione del servizio pubblico di rifornimento carburanti e di operare nella massima sicurezza attivando la sola modalità self.

Le Federazioni nel richiamare le recenti note hanno denunciato la costante inazione riscontrabile nei comportamenti delle compagnie petrolifere e dei retisti privati che non hanno fornito, ad eccezione di una sola compagnia, alcuna risposta alle pressanti richieste di intervento fattivo loro rivolte.

Faib Fegica e Figisc hanno stigmatizzato l’operato irresponsabile dei titolari di autorizzazione che hanno “lasciato i gestori in balia degli eventi senza che venisse indicata una direzione e lasciando che, ciascuno, risolvesse i problemi emergenti a proprio modo. Quasi i Gestori (cui sono, però state recapitate lettere sul mancato raggiungimento di obiettivi commerciali) fossero un corpo separato rispetto alle sorti delle Aziende e del Paese.”

Le Federazioni hanno reiterato la richiesta di sospensione del pagamento dei carichi dei carburanti (in linea con le coperture fidejussorie); l’azzeramento degli affitti; la sospensione di ogni iniziativa tesa ad escutere fidejussioni (in relazione alla ridotta capacità dei Gestori di generare il necessario cash flow a causa della drastica diminuzione delle vendite); la fornitura dei presidi sanitari necessari a svolgere l’attività in sicurezza (che solo un operatore ha inteso cogliere); infine hanno rappresentato “alle loro controparti che, perdurando l’assenza di iniziative, saranno costretti a ridurre la loro attività – all’essenziale (nonostante gli inviti contenuti nel DPCM del 12.3.2020) a contemplare che le attività da espletare in sicurezza possano essere fornite ricorrendo alla sola erogazione in modalità self ed a dare l’indicazione -ai singoli Gestori- di sospendere il pagamento di 1 o 2 forniture di carburante e della corresponsione degli affitti, per non dichiarare fallimento.”

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.