Vai al contenuto
Home » Coronavirus, De Luise: "Imprese in grave difficoltà, urgenti risposte chiare"

Coronavirus, De Luise: "Imprese in grave difficoltà, urgenti risposte chiare"

“Intervenire su credito, pagamenti e ammortizzatori sociali”

“Per molte imprese l’inattività sta diventando un obbligo, visto che non c’è più lavoro. In particolare in Lombardia e in Emilia, dove sono già molte le attività che hanno deciso di chiudere o stanno pensando di farlo per fronteggiare l’emergenza sanitaria, a tutela anche dei lavoratori. E’ di fondamentale importanza, in queste ore, garantire i servizi essenziali. Ma per farlo le imprese hanno bisogno di risposte chiare ed univoche da parte di regioni e governo”.

Così la Presidente nazionale di Confesercenti Patrizia De Luise.

“L’emergenza coronavirus sta sconvolgendo il nostro lavoro e le nostre abitudini. Tutti abbiamo il dovere di essere consapevoli dell’eccezionale emergenza e di comportarci di conseguenza. Ma interi comparti, dai pubblici esercizi al commercio e al turismo, sono in gravissima difficoltà. E tra gli imprenditori cresce l’attesa per le prossime decisioni del governo”.

“Per evitare che l’emergenza spazzi via micro e piccole imprese occorre intervenire subito su quattro fronti: credito, sospensione dei pagamenti di mutui e al fisco, moratoria delle locazioni commerciali e aziendali, ammortizzatori sociali”.

“Per quanto riguarda il credito, è necessario dare respiro alle imprese, tramite mediocredito centrale, con finanziamenti a tasso zero immediatamente disponibili attraverso le banche. Sul fronte dei pagamenti, invece, bisogna sospendere e posticipare le rate dei mutui e le scadenze bancarie e fiscali, mentre per le locazioni commerciali e aziendali è indispensabile predisporre subito, per decreto, il rinvio dei pagamenti almeno al 31 dicembre. Infine, è urgente estendere gli strumenti di cassa integrazione anche alle imprese con meno di 5 dipendenti”.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.