Vai al contenuto
Home » Italiana Petroli, nuova denuncia delle Associazioni dei gestori

Italiana Petroli, nuova denuncia delle Associazioni dei gestori

Le Federazioni dei gestori, pur in presenza dell’apertura del tavolo di mediazione al Mise, sono nuovamente intervenute per denunciare le reiterate violazioni degli Accordi praticate da Italiana Petroli.
Nella nota, Faib Fegica e Figisc, apprezzando il lavoro svolto fin qui dal Mise, non possono non segnalare che tali violazioni si traducono persino nel fatto, ormai sistematico e generalizzato, che l’ azienda trattiene indebitamente somme assai rilevanti di crediti essenziali per il sostentamento stesso delle piccole imprese di gestione.
Faib Fegica e Figisc, per protestare contro questa ennesima violazione contrattuale, hanno annunciato di aver già messo in calendario, in assenza di novità rilevanti ed apprezzabili al tavolo ministeriale del 29 luglio, altre due giornate di sciopero dei Gestori a marchio IP/TotalErg, sia di rete ordinaria che autostradale, diffidando allo stesso tempo la compagnia, a provvedere a liquidare ogni tipo di credito maturato dai suddetti Gestori, dando indicazioni che trascorsi 10 giorni dal ricevimento della comunicazione, ciascun singolo Gestore sarà libero di avvalersi, secondo le modalità consentite, dell’istituto della compensazione volontaria.

Leggi la lettera

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.