Vai al contenuto
Home » Manifestazione pubblica nazionale dei gestori a Roma il 13 marzo

Manifestazione pubblica nazionale dei gestori a Roma il 13 marzo

Il Coordinamento unitario Faib Fegica ha indetto per martedì 13 marzo a Roma, presso il Cinema Capranichetta in Piazza Montecitorio, alle ore 10,00 la manifestazione pubblica nazionale dei gestori.
L’incontro si inquadra nell’ambito della manifestazione unitaria organizzata dal Coordinamento Faib-Fegica a sostegno della conversione in legge del DL 1/2012 e contro lo strapotere delle compagnie che rifiutano di aprire i tavoli di confronto per gli accordi scaduti e che stanno avviando azioni di emarginazione dei gestori e saccheggio del margine.
L’ordine del giorno prevede la valutazione delle misure contenute nel Decreto Legge appena approvato dal Senato sulla liberalizzazione del nostro settore e l’impatto verso la nostra categoria.
All’iniziativa sono stati invitati i relatori del provvedimento di legge, la Senatrice Simona Vicari e il Sen. Filippo Bubbico, il Vice Presidente della Commissione Industria del Senato, Costantino Garaffa, i Senatori della Commissione Industria del Senato, il Presidente della Commissione Prezzi del Senato, Sen. Sergio Divina, parlamentari, rappresentanti dei consumatori, giornalisti e tutti i soggetti che hanno sostenuto la nostra battaglia.
L’iniziativa è allargata ai membri delle presidenze provinciali e regionali Faib e Fegica oltre che a tutti i gestori interessati.
Nel frattempo si invitano i gruppi dirigenti a promuovere sul territorio riunioni e assemblee coinvolgendo il più possibile la nostra base associativa per informarla dell’atteggiamento delle aziende petrolifere e condividerne le scelte anche di protesta che dovremo assumere in occasione della nostra iniziativa.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.