Vai al contenuto
Home » Scomparso Mauro Candini, già vice Presidente nazionale di Faib.

Scomparso Mauro Candini, già vice Presidente nazionale di Faib.

“Ci mancherà. Era un punto di riferimento, l’emblema della serietà e della dedizione al lavoro. Oltre all’impegno, mai venuto meno, da parte sua, dal punto di vista sindacale.” E’ questo il ricordo che, Franco Giberti presidente FAIB-Confesercenti Modena ha di Mauro Candini, storico presidente regionale FAIB, scomparso stamani dopo una lunga malattia. “Lo ricordo e come me lo ricordano in tanti, come una persona attiva, dedita all’attività dell’associazione e sempre impegnato in prima persona a livello sindacale. La sua scomparsa lascia un vuoto difficilmente colmabile, oltre ad una grande tristezza in tutti noi.”

Mauro Candini è stato uno dei protagonisti della vita sindacale della categoria, sia in ambito territoriale modenese che regionale e nazionale.

Per un decennio, dal 1997 al 2007 ha ricoperto il ruolo di presidente regionale e vicepresidente nazionale FAIB.

“Sono stati anni di importanti di battaglie sindacali e di conquiste per l’intera categoria dei gestori delle stazioni di erogazione carburanti. Anni in cui l’impegno di Candini per la tutela appunto della figura del gestore tra sicurezza, operato delle compagnie petrolifere, diritti e lavoro soprattutto, non è mai venuta a mancare”, ricorda Marco Poggi, segretario provinciale di FAIB-Confesercenti Modena.

“Di lui -ricorda Martino Landi, Presidente nazionale Faib- abbiamo apprezzato la competenza e la disponibilità al confronto e all’approfondimento, la capacità di accompagnare il nuovo gruppo dirigente e la predisposizione verso l’innovazione e i nuovi metodi di gestione delle stazioni di servizio, da parte degli operatori. Nel 2008 infatti è tra i soci fondatori dell’ASEF dando vita ad un innovativo progetto di un’area di servizio fortemente vocata all’innovazione insieme ad un gruppo di gestori. E’ stato anche in questo un maestro.”

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.