Vai al contenuto
Home » Faib Autostrade in Sicilia, soddisfazione per esito bonus ma preoccupazione per le gestioni sulla Salerno Reggio Calabria. Gestori in stato di mobilitazione

Faib Autostrade in Sicilia, soddisfazione per esito bonus ma preoccupazione per le gestioni sulla Salerno Reggio Calabria. Gestori in stato di mobilitazione

Positivo incontro a Palermo della Faib Autostrade, svoltosi il 30 Novembre u.s., con una nutrita rappresentanza di operatori della Sicilia.
La riunione, che è stata presieduta dal Presidente Nazionale Faib Autostrade Antonino Lucchesi, ha affrontato la situazione relativa alle problematiche connesse all’affidamento delle gestione delle attività oil e non oil sugli impianti presenti lungo la viabilità veloce. In particolare è stata presa in considerazione la vicenda della Regione Calabria, dove Autogrill ha presentato ricorso per impugnare il bando pubblicato da ANAS, su cui si attendono nuovi sviluppi il 14 dicembre p.v. Su questo punto Lucchesi ha anticipato che la categoria si sta organizzando per proclamare la stato di agitazione anche in concomitanza delle festività natalizie.
La riunione di Faib autostrade siciliana ha discusso dell’ottenimento del Bonus Fiscale strutturale e delle modalità di applicazione dell’art. 34, della Legge di Stabilità 183 del 2011 in materia di deduzione forfettaria in favore degli esercenti impianti di distribuzione carburanti; dello stato delle trattative con le compagnie petrolifere; delle problematiche e prospettive relative alla comunicazione dei prezzi da parte degli impianti della tratta autostradale e dell’ utilizzo della PEC.
Durante l’incontro è stata anche approfondita la discussione sulle prospettive per il comparto connesse al superamento del vincolo di esclusiva previsto dal ddl “Libera la benzina”.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.