Vai al contenuto
Home » Benzinai: il Senato dà il via libera al bonus fiscale. Faib: esprimiamo soddisfazione per importante risultato frutto della mobilitazione della categoria

Benzinai: il Senato dà il via libera al bonus fiscale. Faib: esprimiamo soddisfazione per importante risultato frutto della mobilitazione della categoria

“Il via libera al Senato del decreto stabilità ha spianata la strada, dopo quasi 20 anni di battaglie politiche e sindacali, al bonus fiscale in forma strutturale e definitiva riconosciuto ai gestori. Questo risultato fa seguito alla forte pressione e mobilitazione della categoria che in tutti questi anni non ha smesso di lottare”. È quanto ha dichiarato il Presidente della Faib Confesercenti Martino Landi.
Il riconoscimento giunge dopo la proclamazione delle agitazioni sindacali sulla rete carburanti formalizzata dal Coordinamento unitario Faib Confesercenti e Fegica Cisl, con la previsione di 15 giorni di chiusura, la proclamazione dei primi tre giorni di sciopero generale sulla rete e la chiusura degli impianti. La grande mobilitazione seguita e la pressione politica e mediatica esercitata sul Governo, già alle prese con mille difficoltà, ha prodotto come risultato la presentazione e l’approvazione di due punti fondamentali della piattaforma sindacale: il bonus fiscale, a riconoscimento del lavoro e del rischio dei gestori sugli impianti, e l’azzeramento dei costi della moneta elettronica. Rimane il rammarico per l’ulteriore aumento delle accise, una misura verso la quale Faib-Confesercenti ha sempre espresso contrarietà.
“E’ grazie allo sforzo ed al sacrificio di tutti i gestori – ha dichiarato Martino Landi – che hanno partecipato alla mobilitazione e incrociato le braccia che le organizzazioni di categoria hanno potuto conseguire, grazie fermezza e credibilità nel dialogo con il Governo, al di là di polemiche strumentali e pretestuose, l’importante risultato che il Senato ha votato e che il Parlamento nel suo insieme trasformerà in legge”.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.