Vai al contenuto
Home » Stop al maxi-distributore all'Ipercoop: il Tar accoglie il ricorso Faib Confesercenti

Stop al maxi-distributore all'Ipercoop: il Tar accoglie il ricorso Faib Confesercenti

Fabio Bertagnini_new_grandeIl mega distributore all’Ipercoop di Bolzaneto, almeno per il momento, non si farà: il Tar della Liguria ha infatti accolto il ricorso presentato da Faib Confesercenti, dal suo presidente provinciale Fabio Bertagnini, da Europam e da alcuni gestori delle stazioni di rifornimento soci di Faib, annullando il titolo edilizio che il Comune di Genova, nel precedente ciclo amministrativo, aveva rilasciato.

«Anzitutto si è evitato uno scempio, vale a dire la costruzione di un mostro da 3mila metri quadrati di superficie e 24 pompe di benzina, che avrebbe messo in ginocchio i distributori di tutta la Valpolcevera. L’intera rete distributiva della Liguria è già satura: sono infatti oltre cinquecento le stazioni di rifornimento presenti, come nell’intera Austria», commenta con soddisfazione lo stesso Fabio Bertagnini, presidente provinciale di Faib, che fin dal primo momento si era attivata contro il progetto.

La sentenza del tribunale amministrativo ha accolto in modo chiaro il rilievo avanzato da Faib che stigmatizzava la cessione dell’area da parte della passata amministrazione comunale “senza gara e ad un prezzo dieci volte più basso di quello di mercato”.

«Permettetemi un forte ringraziamento alla decina di gestori che hanno deciso di sostenere il ricorso, dandogli forza e sostanza e combattendo per tutti i colleghi della categoria. Faib Confesercenti continuerà comunque a seguire con attenzione l’evolversi della vicenda, rispetto alla quale siamo solo al primo round».

 

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.