Vai al contenuto
Home » Grande Adesione allo sciopero dei gestori Eni in Toscana

Grande Adesione allo sciopero dei gestori Eni in Toscana

Lo sciopero proclamato, per il pomeriggio di ieri, da Faib Confesercenti e Fegica Cisl, per protestare contro la politica dell’Eni, di rincari dei carburanti e di discriminazione dei prezzi, ha avuto una altissima adesione in Toscana. Nelle province di Firenze, Siena, Pistoia, Massa Carrara si è arrivati addirittura alla chiusura del 100% degli impianti. Nel resto della Toscana si è superato l’80% di adesioni allo sciopero.
La dimostrazione inconfutabile che i gestori hanno condiviso le ragioni della protesta e che il margine del gestore non può essere a disposizione della azienda e non può essere utilizzato per guerre devastanti tra compagnie, che poi ricadono sul gestore.
Nel pomeriggio di ieri, in concomitanza con lo sciopero si è tenuta a Firenze, presso la sede della Confesercenti Toscana, una partecipata assemblea dei gestori, organizzata dalla Faib Toscana. Nella riunione, a cui erano presenti Andrea Stefanelli, Presidente Regionale Faib e Martino Landi Presidente Nazionale della Faib è stato espresso l’auspicio che Eni sappia cogliere il forte e chiaro messaggio arrivato dallo sciopero dei gestori e comunque sono state già individuate nuove ed ulteriori forme di protesta, da attuare nelle prossime settimane, a fronte del perdurare da parte di Eni di una politica commerciale che penalizza ed erode i margini dei gestori e contemporaneamente produce una rincorsa verso l’alto del prezzo dei carburanti, a discapito degli automobilisti.

Firenze 15 luglio 2011

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.