Vai al contenuto
Home » TotalErg, la Faib segnala disfunzioni rete e richiede interventi urgenti e avvio tavolo negoziale

TotalErg, la Faib segnala disfunzioni rete e richiede interventi urgenti e avvio tavolo negoziale

Con una nota ufficiale al Direttore Rete TotalErg, la Faib ha segnalato diverse difficoltà dei gestori a marchio .
Nella nota la Faib segnala le difficoltà amministrative incontrate dalle gestioni nella ricongiunzione delle transazioni telematiche e l’allungamento dei tempi di rientro degli accrediti bancari.
La Faib evidenzia come, “data la forma immediata di pagamento del prodotto e l’allungamento del periodo dei bonifici, i gestori rischiano di andare in squilibrio bancario, compromettendo il rapporto fiduciario con la banca e  la normale operatività economica, alla base della nostra attività. La nota inoltre lamenta "l’impossibilità di poter svolgere un corretto controllo amministrativo delle transazioni bonificate in merito agli addebiti/accrediti effettuati sul proprio conto.”
Tutte questioni che causano “un sovraccarico di lavoro gestionale/amministrativo”, alla base del “notevole aumento dei documenti contabili emessi e dei dubbi sulla corretta emissione e sui loro relativi addebiti.”
Faib interviene anche sulla “grande mole di lavoro necessaria per gestire al meglio le sempre più frequenti iniziative, sia per la campagna promozionale punti che per la Erg-mobile, al punto che il gestore non è in grado di essere sempre aggiornato e di non riuscire a dare risposte adeguate ai propri clienti.”
Alla luce di queste osservazioni la Faib ha sollecitato la TotalErg ad  “un rapido intervento allo scopo di migliorare il vostro sistema informatico per consentire ai gestori di avere risposte più rapide e un sistema contabile più trasparente.”
La Federazione infine parlando di una situazione congiunturale molto difficile, ha chiesto “la ripresa delle trattative per il rinnovo dell’accordo economico e l’urgenza di dar seguito agli impegni presi sui saldi cali 2010 e sugli anticipi 2011.”

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.