Vai al contenuto
Home » Sistri, aggiornare le modalità di pagamento contributi

Sistri, aggiornare le modalità di pagamento contributi

Il Ministero dell’Ambiente ha comunicato che la Banca d’Italia ha segnalato come stiano pervenendo numerosi pagamenti sulle vecchie coordinate per il versamento dei contributi SISTRI, annullate con il DM 9 luglio 2010.
Ciò è probabilmente dovuto al fatto che gli operatori- e nel caso specifico i gestori-hanno mantenuto la stessa procedura dell’anno 2010, senza verificare la correttezza delle modalità seguite.
Segnaliamo dunque alle sedi territoriali e a tutti i gestori che è necessario rispettare le nuove modalità di versamento dei contributi che sono le seguenti: 

– presso qualsiasi ufficio postale:

mediante versamento dell’importo dovuto sul conto corrente postale n. 2595427, intestato alla Tesoreria di Roma Succ.le Min. Ambiente SISTRI D.M. 17.12.2009 Min. Amb. DG Tut. Ter. Via C. Colombo, 44 – 00147 ROMA

In particolare, nella causale di versamento occorrerà indicare:

– contributo SISTRI/anno 2011;

– il codice fiscale dell’Operatore; 

– il numero di pratica comunicato dal SISTRI, a conferma dell’avvenuta iscrizione.

Ricordiamo che le nuove modalità sono state pubblicate nell’Allegato II del Decreto 18 febbraio 2011 n. 52, nonché riportate sul portale www.sistri.it . 

– presso gli sportelli del proprio istituto di credito:

mediante bonifico bancario alle coordinate IBAN: IT56L 07601 03200 000002595427
Beneficiario:
TESOR. DI ROMA SUCC.LE
MIN.AMBIENTE SISTRI D.M. 17.12.2009
MIN.AMB.DG TUT.TER.VIA C.COLOMBO 44
00147 – ROMA

In particolare, nella causale di versamento occorrerà indicare:

– contributo SISTRI/anno 2011;

– il codice fiscale dell’Operatore;

– il numero di pratica comunicato dal SISTRI, a conferma dell’avvenuta iscrizione.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.