Vai al contenuto
Home » Liberalabenzina.it, il Coordinamento Faib Fegica mette on line il nuovo sito dedicato al Disegno di Legge "Libera la benzina"

Liberalabenzina.it, il Coordinamento Faib Fegica mette on line il nuovo sito dedicato al Disegno di Legge "Libera la benzina"

Da oggi è visitabile il nuovo sito internet www.liberalabenzina.it, messo a punto dal coordinamento Faib Fegica.
Lo strumento web è dedicato alla diffusione e al sostegno del DDL “Libera la Benzina” elaborato dai gruppi dirigenti del Coordinamento Faib Fegica e sostenuto da oltre 40 parlamentari di diversi schieramenti politici.“Libera la benzina” ha, dunque, fatto il suo ingresso alla Camera e al Senato ed è oggi a pieno titolo nella disponibilità del Parlamento.
Il nuovo sito racconterà l’andamento dell’iter parlamentare, le nuove adesioni, le iniziative politiche e sindacali promosse, le manifestazioni territoriali in programmazione, la comunicazione a mezzo stampa prodotta e l’articolazione della campagna per la raccolta delle firme per il sostegno popolare.
Il sito opererà anche come strumento per le adesioni on line al Disegno di Legge, seguendo le istruzioni riportate.
L’iniziativa, la prima nel settore per organicità e dimensioni, sta procedendo a pieno ritmo, coinvolgendo le strutture territoriali di Faib e Fegica, che hanno già svolto decine e decine di assemblee in tutt’Italia.
Di ampia portata il consenso sinora registrato, che coinvolge cittadini, operatori della rete, partiti politici, sindacati dei lavoratori, associazioni dei consumatori, associazioni imprenditoriali, media, opinion leader.
Faib e Fegica sono impegnate a raggiungere 500 mila firme a supporto dell’iniziativa legislativa, a rimarcare, una volta di più, l’enorme portata sociale ed economica della proposta avanzata e l’ampio consenso che la sostiene.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.