Vai al contenuto
Home » Eni: Faib, Fegica e Anisa rinnovano l'accordo autostrade

Eni: Faib, Fegica e Anisa rinnovano l'accordo autostrade

Dopo una lunghissima e articolata vertenza è stato rinnovato l’accordo economico e normativo dei gestori autostradali Eni/Agip.
La sigla dell’intesa è avvenuta nella mattinata del 12 Aprile u.s. tra l’azienda e le rappresentanze di Faib Autostrade Confesercenti, Fegica Cisl e Anisa Confcommercio.
La difficile trattativa si protraeva da oltre tre anni e va a sanare una vacatio contrattuale che si protraeva dal 1 gennaio 2008.
L’intesa prevede una “una tantum” a coprire il vuoto contrattuale per gli anni 2008, 2009 e 2010 e adegua il margine economico strutturale a decorrere dal 1 gennaio 2011.
Il nuovo accordo tiene conto delle situazioni di criticità delle gestioni a marchio, dovute alla contrazione dei volumi di vendita, che ormai vengono registrate in questi ultimi anni nelle aree di servizio autostradali, ed interviene regolamentando gli aspetti economici relativi alle gestioni delle attività non oil presenti sulle aree di servizio.
Soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Faib Autostrade Antonino Lucchesi che ha sottolineato “il valore dell’accordo in un momento di grande sofferenza del segmento autostrade in generale e dell’importanza di fornire alle aziende di gestione delle ADS un quadro di certezza economica normativa. Si tratta di un presupposto indispensabile per la programmazione dei budget operativi e per l’ottimizzazione qualitativa delle attività di gestione”.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.