Vai al contenuto
Home » Esso, Faib Sicilia denuncia anomalie rimborsi cali

Esso, Faib Sicilia denuncia anomalie rimborsi cali

impianto_esso2Con una nota a firma del Presidente Regionale Stello Bossa la Faib Sicilia ha denunciato le numerose segnalazioni pervenute da parte dei gestori a marchio Esso di tutto il territorio regionale in merito all’inosservanza da parte dell’Azienda di quanto sancito negli Accordi economici nazionali in materia di rimborso dei cali.
Diverse sono le gestioni che, malgrado abbiano rispettato le procedure previste per la comunicazione dei cali, lamentano per l’annualità 2016 di avere ricevuto a titolo di rimborso dei cali, importi al di sotto di quelli derivanti dalla corretta applicazione dei parametri indicati dall’Azienda. Un drastico e ingiustificato taglio delle cifre corrisposte che oscilla tra il 20% e il 50% rispetto a quanto realmente dovuto alle gestioni. Un atteggiamento assolutamente incomprensibile che sta arrecando un grave danno all’economicità dei punti vendita e che pone ancora una volta il tema del rispetto delle regole al centro del confronto con i nostri interlocutori.
Appare infatti intollerabile, che in una fase delicata come quella che stanno attraversando i gestori Esso, l’Azienda porti avanti comportamenti che agiscono al di fuori dello steccato della legalità tenuto anche conto della Sentenza del 6 giugno u.s. della 2^ Sezione Civile della Corte di Cassazione n° 14004 che ha stabilito, di diritto, che il rimborso dei cali non può essere negato, anche perché si tratta di restituzione di somme anticipate per quantitativi di carburanti non erogati.

Leggi la Nota della Faib Sicilia

 

 

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.