Vai al contenuto
Home » Sciopero Petrolifera Adriatica: i gestori rispondono al completo. Si ascolti il segnale e ci si apra al confronto

Sciopero Petrolifera Adriatica: i gestori rispondono al completo. Si ascolti il segnale e ci si apra al confronto

chiuso_sciopero_essoI gestori dei punti vendita della Petrolifera Adriatica a marchio Esso hanno aderito sostanzialmente nella loro totalità nelle tre Regioni – Toscana, Marche e Abruzzo – nelle quali era stato proclamato lo sciopero della giornata di ieri.
E’ quanto si legge nella Nota congiunta di Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio diffusa all’indomani dell’azione di chiusura.
Si tratta di un segnale inequivocabile – prosegue la Nota – che le gestioni, che compongono la parte essenziale della “forza vendite” di Petrolifera Adriatica, hanno inteso consegnare alla riflessione del retista.
Arroccarsi dietro posizioni paternalistiche pare, a questo punto, non essere sufficientemente adeguato a rispondere alle sollecitazioni ricevute e che trovano riscontro tangibile nell’adesione compatta della Categoria.
Le nostre Federazioni – conclude il Comunicato Sindacale – reiterano perciò il loro invito a Petrolifera Adriatica ad applicare per intanto l’Accordo economico normativo trasferito dalla cedente Esso e ad aprirsi realmente ad un confronto che deve ricomporre la vertenza in tempi brevissimi, restituendo al necessario rapporto di collaborazione la relazione tra Petrolifera Adriatica ed i gestori dei suoi impianti.
Si ascolti il segnale della Categoria per dare risposte concrete, in assenza del quale i gestori a marchio sono pronti a replicare nuove tornate di chiusura e proteste oltre a ricorrere nelle sedi opportune per il rispetto dei diritti garantiti dalle Leggi dello Stato.
Le Federazioni ribadiscono che la Esso Italiana non può chiamarsi fuori dalla vertenza aperta e deve pretendere dall’acquirente il pieno rispetto dei Contratti sottoscritti, con l’avviso che diversamente la protesta in atto si allargherà a tutta la rete Esso.

Leggi Comunicati locali

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.