Dal 20 maggio all’11 giugno 2017 al Museo Francesco Gonzaga di Mantova: “Anna Maria Artegiani – Meditazione sul Tempo del Sacro e dintorni”
Venti opere ad olio, accompagnate da aforismi, della pittrice perugina Anna Maria Artegiani. Una mostra che vuole far meditare sul “Tempo qualitativo”, rappresentato per eccellenza dal Tempo del Sacro e dalle discipline ad esso inerenti. I quadri sono stati già presentati con successo alla galleria Artemisia di Perugia e al Museo Diocesano di Terni, e, tra i visitatori, il noto cantautore e musicista Franco Battiato che ha impreziosito il catalogo con sue didascalie.
Orario: da mercoledì a domenica 9.30-12.00 e 15.00-17.30.
Al Palazzo della Cancelleria di Roma dal 7 al 28 maggio 2017: “Persistencia” – Rassegna di opere dell’artista cubano Roberto Fabelo
In mostra quaranta lavori di Roberto Fabelo esposti in precedenza presso numerosi e prestigiosi spazi pubblici e privati americani ed europei. Un suo “Autoritratto” fa parte della collezione permanente della Galleria degli Uffizi a Firenze.
La sua seducente pittura è alla ricerca del contrasto narrativo e della stupefazione e si riaggancia, non solo idealmente, “alle enigmatiche allusioni esibite dal Giardino delle delizie di Hieronymus Bosch per declinarsi nel caldo intimismo di un Velázquez o nella insinuante corrosività di un Goya fino a toccare le diverse declinazioni oniriche del surrealismo”, come scrive in catalogo il critico d’arte Luciano Caprile, che aggiunge “Ne deriva una denuncia della società che si nutre di equivoci e di contraddizioni, di eccessi espressivi e di esibizioni comportamentali”.
La mostra è patrocinata dall’Ambasciata di Cuba presso la Santa Sede e dal Pontificio Consiglio della Cultura dello Stato del Vaticano.
Orario: tutti i giorni 10 – 12,30 e 15,30 – 18.
A Napoli dal 13 maggio al 19 giugno 2017 presso Lo Spazio Martucci 56: “Nel segno di LUCA dell’immagine, della scrittura, del silenzio”
La mostra ha l’obiettivo di ripercorrere la vicenda artistica e culturale di Luca Luigi Castellano, figura vulcanica ed eclettica, animatore dell’avanguardia a Napoli. La retrospettiva rientra nella programmazione del Maggio dei Monumenti 2017 del Comune di Napoli.
Orario: lunedì 17.00 – 19.00. Dal martedì al venerdì 10.30 – 13.30 e 17.00 – 19.00. Sabato 10.30 – 13.30