Vai al contenuto
Home » Faib a Petrolifera Adriatica: gli Accordi si rispettano, soprattutto se fatti in forza di Legge

Faib a Petrolifera Adriatica: gli Accordi si rispettano, soprattutto se fatti in forza di Legge

esso6Queste in sintesi le parole che hanno motivato i gestori di Petrolifera Adriatica Spa, Azienda che ha recentemente acquisito la rete a marchio Esso nella nostra Regione a partecipare all’Assemblea tenutasi in sede Faib Regionale lunedì 8 maggio 2017. Non riusciamo a capire i motivi che spingono Petrolifera Adriatica Spa a chiedere pressantemente ai gestori degli impianti che la medesima Azienda ha da poco tempo acquisito dalla Esso Italiana Srl in Toscana, la loro individuale adesione a condizioni economiche e normative che derogano, peggiorandole in modo rilevante, quelle previste dagli Accordi collettivi vigenti, e in particolare l’ultimo Accordo aziendale sottoscritto in data 16.07.2014, tuttora valido ed efficace per tutti i gestori dei punti vendita di viabilità ordinaria a marchio Esso.
Tale comportamento illegittimo e unilaterale di Petrolifera Adriatica viene quindi reiterato, nonostante sia già stato segnalato e contestato in precedenza dalle Rappresentanze nazionali dei gestori con nota scritta del 28 novembre 2016 per la prima acquisizione della rete di Abruzzo e Marche.
Dall’acquisizione della rete da parte di Petrolifera i prezzi nelle varie tipologie di vendita hanno subito sensibili e ingiustificati rialzi, in violazione non solo degli Accordi collettivi in essere, ma anche dell’art. 17 della Legge 27/2012, che impone l’obbligo di assicurare al gestore condizioni di approvvigionamento eque e non discriminatorie per competere nel mercato di riferimento, arrecando danni economici e di immagine ai gestori.
A che scopo, se non quello di ridurre marginalità ai gestori, si stanno muovendo in questi giorni gli addetti commerciali contattando e proponendo condizioni peggiorative? Petrolifera sapeva bene prima di acquisire la rete Esso nelle Regioni Toscana, Abruzzo e Marche quali erano le condizioni economiche spettante ai gestori per il loro lavoro.
Precisiamo, condizioni economiche previste dall’ultimo Accordo del 16.07.2014, valide fino a nuovi Accordi da sottoscrivere con le Rappresentanze dei gestori a livello nazionale.
I gestori di impianti distribuzione carburanti, di qualsiasi bandiera, debbono avere un giusto riconoscimento economico per il lavoro svolto, una dignità di impresa oltre che umana. I gestori a marchio Esso recentemente passati a Petrolifera Adriatica Spa per quanto sopra non vogliono fare e non faranno un passo indietro rispetto allo status conquistato con anni di lotta e sacrifici. Si condanna senza appello l’arroganza di chi pretende adesioni a occhi chiusi a contratti capestro. E’ un comportamento offensivo della dignità e dell’intelligenza dei gestori oltre che contrario alla Legge e dunque perseguibile nelle sedi opportune.
Per questo i colleghi riuniti in Assemblea hanno deciso all’unanimità di dare mandato al Gruppo Dirigente Regionale di organizzare, di intesa con tutte le Organizzazioni di Settore, un programma di manifestazioni e proteste su tutta la rete passata a Petrolifera Adriatica. Allo studio iniziative di agitazioni e chiusura degli impianti.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.