Vai al contenuto
Home » Assolavaggisti: un errore il nuovo provvedimento dell’Agenzia delle Entrate per la trasmissione telematica dei corrispettivi derivanti da distributori automatici in uso di vecchia generazione: così si complica soltanto e molto la vita alle imprese di gestione

Assolavaggisti: un errore il nuovo provvedimento dell’Agenzia delle Entrate per la trasmissione telematica dei corrispettivi derivanti da distributori automatici in uso di vecchia generazione: così si complica soltanto e molto la vita alle imprese di gestione

trasmissione_telematica“E’ sbagliato complicare ulteriormente la vita agli operatori. Si rischia di sommare incombenze su incombenze a chi opera in questo settore”, dichiara Giuseppe Sperduto, Presidente di Assolavaggisti Confesercenti.
Assolavaggisti condivide l’esigenza di tracciare le attrezzature automatiche esistenti, così come condivide lo spirito della norma che vuole far emergere eventuali abusivismi o evasioni, ma ritiene sbagliato introdurre da subito sistemi “manuali” per la trasmissione elettronica degli incassi di attrezzature esistenti che non hanno specifiche tecniche necessarie per la comunicazione telematica e che si vanno a sommare ai già tanti adempimenti a cui assolvono gli operatori del settore ogni giorno. Inoltre, sottolinea Assolavaggisti Confesercenti, la scelta assunta, senza sviluppare il necessario e approfondito confronto con le ragioni degli operatori del settore, non può che generare provvedimenti che, seppure in modo semplificato, si prestano a diverse interpretazioni e dubbi, non chiariti dal provvedimento stesso.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.