Vai al contenuto
Home » Esso, il malessere dei gestori esplode anche in Trentino

Esso, il malessere dei gestori esplode anche in Trentino

Il malessere sulla rete Esso continua ad espandersi a macchia d’olio, dal centro, al sud, al nord del Paese.
E’ toccato nei giorni scorsi ai gestori Esso del Trentino, transitati in Reitalia, riunirsi in Assemblea presso la sede di Confesercenti del Trentino alla presenza del Presidente Faib del Trentino Federico Corsi e del Vice Presidente e Responsabile di Colore Giuliano Scandolari, con la partecipazione del Presidente Faib Alto Adige Ernst Unterleitner e del Vice Direttore di Confesercenti Alto Adige Salvatore Montella.
L’incontro, con la partecipazione di diversi gestori Esso (ora in Retitalia), ha evidenziato la preoccupazione per le conseguenze della cessione dei punti vendita secondo il modello grossista. Alla riunione ha partecipato in collegamento telefonico Andrea Stefanelli, Presidente Nazionale del Comitato di Colore Esso di Faib. Stefanelli ha relazionato i partecipanti alla riunione sullo stato del confronto con la Compagnia e ha dato appuntamento per un nuovo incontro che raccolga tutti i gestori Faib delle due Province, passati in Retitalia.
Come evidenziato da Andrea Stefanelli, in giro per l’Italia diverse sono state le cessioni di gruppi di impianti a retisti, a nomi diversi ma con lo stesso schema. In questo scenario per il Presidente del Comitato di Colore diventa indispensabile, per le Aziende della distribuzione carburanti coinvolte, ragionare come Associazione.
L’Assemblea ha dunque calendarizzato un nuovo incontro generale a breve con la dirigenza nazionale di Faib per portare a sintesi su tutto il territorio nazionale le iniziative che si intenderanno adottare.

[divider]

Galleria fotografica

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.