Vai al contenuto
Home » Comunicazione prezzi carburanti: avviata registrazione per gestori autostradali. Incontro al Ministero il 28 gennaio. Faib vara vademecum operativo

Comunicazione prezzi carburanti: avviata registrazione per gestori autostradali. Incontro al Ministero il 28 gennaio. Faib vara vademecum operativo

In attuazione dell’art. 51 della legge n. 99 del 2009 e del decreto ministeriale del 15 ottobre 2010, è stata avviata la procedura di registrazione per l’accesso al sistema di monitoraggio dei prezzi dei carburanti, da parte dei gestori degli impianti autostradali di distribuzione carburanti.
Da ieri, infatti (24 gennaio) sono disponibili sul sito internet www.osservaprezzi.it, le istruzioni che i gestori dovranno seguire per accreditarsi ed accedere al sistema di monitoraggio dei prezzi dei carburanti per autotrazione per uso civile. In attuazione dell’articolo 51 della legge 23 luglio 2009, n. 99, il DM 15 ottobre 2010 ha previsto come termine iniziale per la comunicazione e pubblicazione dei prezzi praticati dai distributori di carburante per autotrazione per uso civile, il giorno 1° febbraio 2011.
Tale obbligo, in una prima fase, è previsto solo a carico dei gestori dei distributori autostradali e per tutte le tipologie di carburanti. I gestori già da ieri hanno la possibilità di accedere alle istruzioni predisposte dal Ministero dello sviluppo economico al fine di ottenere, attraverso posta elettronica certificata ed in tempo utile per l’avvio del monitoraggio, le necessarie credenziali di accesso al sistema. A tal fine si comunica che le richieste di accreditamento dovranno pervenire preferibilmente, secondo quanto previsto nelle apposite istruzioni, entro venerdì 28 gennaio 2011.
Sempre venerdì 28 gennaio è previsto un incontro al Ministero per esaminare l’avvio della fase attuativa della comunicazione obbligatoria e valutare osservazioni e proposte finalizzate a facilitare il compito degli operatori.
La Faib, in questo senso, ha elaborato per i propri gestori autostradali un vademecum operativo disponibile presso le sedi territoriali e la segreteria nazionale e consultabile sul sito faib.it in area riservata.

(*) Consulta la scheda istruzioni procedura di registrazione.
Il link è a: http://www.osservaprezzi.it/livelli/carburante/istruzioni.asp

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.