Vai al contenuto
Home » In distribuzione "Distribuzione Carburanti" di dicembre

In distribuzione "Distribuzione Carburanti" di dicembre

Distribuzione Carburanti, il mensile della Faib, edito da Edizioni Commercio, con questo numero di dicembre chiude il 2010.
Anche quest’anno la nostra rivista ha accompagnato la categoria con informazioni, news, servizi e documenti sul mondo della distribuzione carburanti, oil e non oil.
Con le più importanti novità dal mondo imprenditoriale, con le innovazioni applicabili alla distribuzione carburanti, i nuovi prodotti a servizio dell’auto e dell’automobilista. Oltre a tutte le principali questioni legislative, politiche, sindacali e fiscali che hanno riguardato i gestori degli impianti.
Distribuzione Carburanti ha seguito da vicino l’evolversi del dibattito sulla riforma della rete, guardando agli avvenimenti e alle questioni da una visuale di prospettiva e a commento dei fatti.
Per la nostra rivista, che si avvia al 30 anniversario, si tratta di un importante risultato in termini editoriali, in questi tempi difficili per la carta stampata, di consolidamento in termini di copie, di lettori e di inserzionisti. Il 2011 sarà un anno ancora più impegnativo e vedrà crescere la sinergia tra carta stampata e versione on line con il sito distribuzionecarburanti.it per raccontare un nuovo anno denso di questioni: sul fronte normativo, ambientale, della sicurezza, del fare impresa, della diversificazione energetica e del marketing.
Il n. 9 del XXVII anno è dedicato all’ attualità politica e associativa con articoli sulla contrattualistica e sull’agenda del settore per il nuovo anno con articoli del Presidente e del Direttore della Faib rispettivamente sull’ esigenza di delineare nuovi profili alla rappresentanza e sulla ristrutturazione della rete commerciale operata dalle compagnie.

A tutti i nostri lettori, soci e abbonati Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.