Vai al contenuto
Home » Riunito il Fondo Indennizzi

Riunito il Fondo Indennizzi

Si è riunito presso il Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per l’Energia e le Risorse Minerarie, il Comitato tecnico di ristrutturazione della rete distributiva dei carburanti istituito con DM 17 gennaio 1990 e ss. integrazioni.
E’ stato approvato il verbale della seduta svoltasi il 5 luglio scorso in riferimento alle istanze per accedere al Fondo indennizzi ex art. 6 DLGS n. 32/98 e ss. modificazioni (v. cartella), confermando altresì che al 3 dicembre u.s. il saldo del Fondo Benzina gestito dalla Cassa Conguaglio GPL (DM 7 agosto 2003) corrisponde ad € 19.617.050,37.
Per quanto concerne inoltre i pareri circa la conformità o meno delle domande di accesso al Fondo rispetto agli obiettivi di ristrutturazione della rete, la direzione ha illustrato il prospetto delle pratiche rinviate per incompletezza istruttoria.
Il Comitato ha anche illustrato e motivato alcune pratiche non conformi perché inoltrate oltre il termine di un anno dall’ultima erogazione di carburante.
La proposta delle Associazioni di settore, già accolta dal Comitato il 5 luglio, nel senso di una sanatoria per i gestori dichiarati “fuori termine” per chiusura forzata dell’impianto stabilita dall’Ente locale (v. ricorso con “sospensiva”), sarà inserita dalla Direzione nel Disegno di Legge sulla concorrenza, oppure – qualora tale DDL dovesse “arenarsi” – in un progetto di riforma del citato DM 7 agosto 2003 che preveda un ampliamento del vigente termine annuale.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.