Vai al contenuto
Home » Autostrade, i Ministeri dei Trasporti e dello Sviluppo Economico convocano gli operatori della rete, gestori, Unione Petrolifera e concessionari, per il 16 settembre

Autostrade, i Ministeri dei Trasporti e dello Sviluppo Economico convocano gli operatori della rete, gestori, Unione Petrolifera e concessionari, per il 16 settembre

autostradeCon una nota a firma dei Direttori Generali dei due Ministeri – delle Infrastrutture e Trasporti, Arch. Coletta, e dello Sviluppo Economico, Ing. Dialuce – è stata convocata la riunione per la vertenza Autostrade con la rappresentanza dei gestori (Faib, Fegica e Anisa), quella delle Compagnie petrolifere (Unione Petrolifera) e quella dei concessionari autostradali (Aiscat).
La convocazione giunge a poche ore di distanza dalla proclamazione dell’Assemblea Generale dei gestori indetta a Bologna per il 15 settembre.
L’incontro ministeriale è fissato per  discutere delle concessioni autostradali e del Piano di ristrutturazione della rete delle aree di servizio presenti sui sedimi autostradali e le procedure concorsuali per il rinnovo degli affidamenti dei servizi carbolubrificanti.
Nella convocazione della riunione si fa  riferimento alla nota n. 96/16  del 01 settembre u.s. con la quale le Associazioni Faib Confesercenti, Fegica Cisl, Anisa Confcommercio hanno richiesto un incontro ed esposto le criticità relative alle procedure concorsuali per il rinnovo degli affidamenti dei servizi carbolubrificanti.
Nella nota i due Ministeri, ritenendo necessaria la definizione delle suddette problematiche per tutta la rete autostradale, hanno quindi  convocato la riunione tra le parti interessate il prossimo venerdì 16 settembre 2016 alle ore 15 presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.