Vai al contenuto
Home » Carburanti, tutta la filiera petrolifera contro l'illegalità

Carburanti, tutta la filiera petrolifera contro l'illegalità

illegalita_carburantiIl Tavolo permanente UP-Assopetroli  sulla legalità si allarga anche ai gestori.
Le Associazioni dei gestori (Faib, Fegica e Figisc) hanno infatti aderito al Tavolo permanente congiunto Unione Petrolifera-Assopetroli di contrasto al fenomeno dell’illegalità nel settore carburanti, istituito nel dicembre 2015. Un allargamento auspicato sin dalla costituzione del Tavolo.
La prima riunione del Tavolo si è tenuta ieri a Roma, presso la sede dell’Unione Petrolifera, finalizzata ad individuare, in questa nuova fase, le aree di rischio pertinenti le attività a valle della filiera, ossia la distribuzione finale, ed elaborare possibili soluzioni da proporre alle Istituzioni competenti. Il tutto, conclude il comunicato, con l’obiettivo di porre un argine ad un fenomeno in preoccupante crescita, nell’interesse non solo del settore, ma anche di quello più generale del Paese e dei consumatori.
L’incontro, a cui hanno partecipato i Presidenti delle Associazioni, Claudio Spinaci, Andrea Rossetti, Roberto Di Vincenzo, Martino Landi e Maurizio Micheli, ha dato un segnale di unità importante nella lotta alle frodi e alle illegalità che stanno dilagando nel mercato.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.