Vai al contenuto
Home » Faib, Fegica e Figisc inviano nuove proteste a Berlusconi e riuniscono le Presidenze congiunte per preparare la mobilitazione

Faib, Fegica e Figisc inviano nuove proteste a Berlusconi e riuniscono le Presidenze congiunte per preparare la mobilitazione

Le indiscrezioni di stampa relative alle ultime accelerazioni impresse dal Governo su vari testi di riforma del settore – non si sa in quali sedi concordate e con quali soggetti – hanno spinto Faib Fegica e Figisc ad una dura nota nei confronti del Governo.
La nota è stata inviata al Ministro ad interim on Silvio Berlusconi, al Sottosegretario Gianni Letta, ai Presidenti e ai membri delle Commissioni di Camera e Senato. Non al Sottosegretario con delega il cui operato appare sconcertante e le cui relazioni preferenziali con i padroni del vapore censurabili. E’ un fatto che il testo del famoso provvedimento circola nelle segrete stanze ma non tra gli aventi interesse.
A dimostrazione dell’inaffidabilità del Ministero rimasto senza Ministro e senza autorevolezza.
Un Governo senza strategia energetica, senza un piano di sviluppo, senza guida e senza idee non può procedere ad una riforma unilaterale in un settore strategico e contro gli operatori del settore.
La nota di Faib, Fegica e Figisc mette in mora il Governo e sollecita i componenti delle Commissioni di Camera e Senato a valutare gli effetti delle norme annunciate, chiedendo al dibattito parlamentare di far luce sui gravissimi danni che si arrecherebbero alla cittadinanza, ai servizi territoriali e alla nostra Categoria.
L’attività dei gruppi dirigenti di Faib, Fegica e Figisc, in assenza di risposte adeguate, si sposta sul piano dell’iniziativa politica e sindacale a partire dall’incontro unitario che le tre Presidenze terranno mercoledì 21 luglio per preparare lo stato di mobilitazione in vista delle manifestazioni pubbliche di protesta e di chiusura degli impianti.

Leggi nota

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.