Vai al contenuto
Home » Faib: necessaria proroga per il MUD. Dichiarazione ambientale: "situazione insostenibile e paradossale"

Faib: necessaria proroga per il MUD. Dichiarazione ambientale: "situazione insostenibile e paradossale"

Per Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Confindustria la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo modello MUD non risolve il problema sui tempi e sulle modalità di presentazione.
“Siamo stupiti dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto che introduce il nuovo MUD (modello unico di dichiarazione ambientale), i cui termini di presentazione da parte delle imprese scadono il 30 aprile”: è quanto si legge in una nota congiunta di Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Confindustria.
“Allo stato attuale – sottolineano le sei organizzazioni – è evidente che l’assolvimento dell’obbligo di compilazione ed invio, soggetto a pesanti sanzioni in caso di omissione, è assolutamente inattuabile anche perché si inserisce in un quadro normativo ormai sconvolto e indecifrabile. E’ paradossale che il decreto pubblicato sia privo dei necessari allegati tecnici. Le organizzazioni non sono in grado di dare alle proprie imprese indicazioni giuridicamente valide sugli adempimenti a loro carico e sulle modalità applicative”.
“E’ pertanto necessaria e urgente – conclude la nota – l’emanazione da parte del Governo di un provvedimento di legge che fornisca indicazioni chiare sulle procedure e sulla tempistica e che contenga una proroga dei termini di presentazione del Mud”.

Leggi documento: Impossibilità presentazione nuovo modello MUD 

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.