Vai al contenuto
Home » Riforma petrolifera, mercoledì al Mse si riunisce un tavolo zoppo

Riforma petrolifera, mercoledì al Mse si riunisce un tavolo zoppo

Per la riforma del mercato petrolifero, domani al Mse sono stati convocati tutti e quattro i gruppi di lavoro. I lavori inizieranno alle 10 e si comincerà con il tavolo sulla “Raffinazione”, alle 11 seguirà quello sulla “logistica”. Il successivo, a partire dalle 12, si terrà il tavolo sulla “ristrutturazione” mentre, a chiudere i lavori, alle 13 sarà il tavolo sulla “qualità del servizio”. La riunione di mercoledì sarà particolarmente importante perché il Mse, probabilmente, darà illustrazione agli operatori della linea che si dovrà seguire per la riforma del sistema.
La riunione si apre però all’insegna delle polemiche per la mancata partecipazione delle Regioni che lamentano, al di là delle motivazioni ufficiali, uno scarso livello di concertazione e tendenze dirigistiche peraltro già segnalate anche dalle Associazioni di categoria. Una assenza pesante considerato che i livelli di discussione in atto coinvolgono pienamente competenze di carattere regionali: dal non oil agli orari, dall’avvio di nuove attività alle potestà programmatorie del territorio, costituzionalmente riservate al livello regionale. La discussione sarà certamente segnata da questa assenza che ipoteca scelte ed orientamenti segnando il tavolo ministeriale di ulteriori momenti mediazione essendo con tutta evidenza un tavolo zoppo.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.