Vai al contenuto
Home » Stato di agitazione dei gestori Sirtam a marchio Tamoil in Toscana

Stato di agitazione dei gestori Sirtam a marchio Tamoil in Toscana

Nutrita partecipazione di gestori della Sirtam, alla riunione promossa nei giorni scorsi, a Firenze, dalla Faib Confesercenti Toscana.
La riunione è nata in seguito alle numerose problematiche, verificate dal sindacato, che i gestori Sirtam riscontrano nei confronti della azienda.
Infatti nonostante le ripetute rassicurazioni, da parte della Sirtam, negli incontri avuti, di aver corrisposto ai gestori gli arretrati loro spettanti, per gli anni 2007 / 2008, nella gran parte dei casi questo non è ancora avvenuto.
In funzione di tutto questo si proclama lo stato di agitazione della categoria e si chiede che la Sirtam liquidi immediatamente, e non oltre il 28/02/2010, le spettanze dovute ai gestori.
In caso contrario nella nuova riunione dei gestori Sirtam, già prevista per il prossimo 5 marzo, saranno valutate le iniziative da assumere a tutela della categoria.
Nel corso dell’incontro è stato fatto inoltre il punto sugli incontri avuti, nei mesi scorsi, dalla delegazione della Faib Toscana, con la dirigenza della Sirtam, in merito alla definizione di un possibile accordo economico tra Faib e Sirtam. Anche su questo aspetto si chiedono risposte precise ed impegni in tempi rapidi all’ azienda, per dare finalmente soluzione ai problemi dei gestori Sirtam.
Alla riunione erano presenti il Presidente Regionale della Faib, Andrea Stefanelli, Alessia Bettini della Faib Firenze, Brunetto Ferroni della Faib Pistoia e Riccardo Valentini coordinatore regionale dei gestori Tamoil-Sirtam.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.