Vai al contenuto
Home » Riparte il confronto con Shell

Riparte il confronto con Shell

E’ prevista per il 1 dicembre a Milano la ripresa del confronto, dopo mesi di silenzio, tra la Shell e le Associazioni dei gestori Faib, Fegica e Figisc.
“L’incontro cade in un momento di estrema importanza per il settore, per la categoria e per la compagnia petrolifera- ha dichiarato il Presidente di Faib Martino Landi- Si tratta di riavviare un negoziato molto sofferto, contraddistinto da scelte unilaterali della compagnia, duramente contestate dalle Associazioni in sede contrattuale e in sede istituzionale. I recenti fatti che hanno interessato la Shell, interni ed esterni alla compagnia, consigliano una ripresa del confronto su basi di rinnovata adesione allo spirito e agli istituti tipici della distribuzione carburanti nel nostro paese. Faib in questi mesi ha continuato a svolgere un lavoro di attenzione e di relazioni con l’Azienda, mantenendo un canale di comunicazione finalizzato alla ripresa delle trattative. Ci auguriamo, ha continuato Landi- anche alla luce del procedimento ministeriale tuttora aperto, che la compagnia voglia ripristinare corretti relazioni industriali con le Associazioni e con i gestori della rete italiana, superando quelle anomalie che l’avevano allontanata dall’area del confronto sindacale che invece può fornire le risposte giuste alle attese di efficienza e remuneratività degli operatori della filiera petrolifera, siano essi compagnia che gestori.”

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.