Vai al contenuto
Home » Faib Liguria – Varata la nuova legge regionale sui carburanti

Faib Liguria – Varata la nuova legge regionale sui carburanti

L’iter per dare una nuova legge carburanti al territorio ligure è arrivato alla sua conclusione. Il Consiglio Regionale nella sua seduta del 29 Ottobre ha approvato la nuova legge Regionale di modifica della rete distributiva carburanti stradale e autostradale, contenute nel “testo unico in materia di commercio” (L.R. 01/2007).
Il provvedimento che si era reso necessario in seguito alla procedura di infrazione avviata dalla commissione europea, nell’ottobre 2008, e al suo recepimento da parte del Governo nazionale, ha visto la Regione Liguria cogliere l’occasione della revisione per impegnarsi in un intervento di modifica a più ampio spettro che ha permesso di affrontare e inserire elementi innovativi come l’allargamento ai carburanti eco compatibili in vendita sugli impianti. Con l’introduzione del metano e del GPL si punta ad un maggiore risparmio energetico, ad un coerente rispetto del territorio e di tutela dell’ambiente, ma si offrono anche nuove possibilità di mercato per il gestore nell’offerta polifunzionale di nuovi servizi ai consumatori e all’utenza turistica della nostra regione.
Per favorire questa “rivoluzione distributiva” , dice l’Assessore Renzo Guccinelli, sono previsti incentivi fino al 70% sull’investimento che anche gli impianti già aperti faranno per ampliare ad un “terzo carburante” eco compatibile, oltre a benzina e gasolio.
La nuova legge regionale, ha affermato il Presidente della Faib Regionale Datteri, è complessivamente una buona legge, frutto del confronto proficuo tra tutti i soggetti interessati al settore, in cui Faib si riconosce nei contenuti e per il contributo apportato alla suo definizione. L’obiettivo da perseguire dell’ammodernamento della rete distributiva regionale, anche attraverso la riduzione del numero degli impianti e la riqualificazione di quelli nuovi, ha fatto un passo in vanti. Altre positività della nuova legge, ha proseguito Datteri, è avere ribadito il riconoscimento che spetta al gestore la titolarità delle licenze commerciali relative alle attività non-oil presenti sull’impianto e l’allargamento della vendita di carburanti diversi dai tradizionali. Così come è buono il risultato ottenuto sull’annosa questione degli orari: nella nuova legge si ribadisce che l’orario base è di 52 ore con la possibilità da parte del gestore di aumentarlo fino ad un massimo nel 25 per cento, che va però concordato tra le associazioni di categoria e Comuni a livello territoriale.
Siamo soddisfatti, ha concluso Datteri, del risultato ottenuto come Faib regionale perché sono state sconfitte le forze più conservatrici che puntavano a modificare la legge in senso più restrittivo e punitivo per le gestioni e ad eliminare la presenza delle associazioni di categoria nelle trattative e nell’applicazione della legge; portiamo a casa, da protagonisti, una disciplina del settore in cui il gestore ha maggiori possibilità di stare sul mercato e di sviluppare la sua imprenditorialità.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.