Vai al contenuto
Home » A Oil&nonoil Sud: presentato ?Oil Reportà, l'annuario della Faib ed illustrato l'accordo Faib e Figisc con Eni

A Oil&nonoil Sud: presentato ?Oil Reportà, l'annuario della Faib ed illustrato l'accordo Faib e Figisc con Eni

E’ stata presentata, domenica, in occasione di Oil&nonoil Sud – la manifestazione tenutasi a Napoli il 18 e 19 Ottobre scorsi – la bozza dell’Annuario sulla distribuzione carburanti che sta per essere ultimato dalla Faib. “Oil Report” contiene informazioni utili per il settore e dati aggiornati su compagnie, fiere, leggi, uomini, numeri sulla distribuzione e sul mercato petrolifero, stampa specializzata e molto altro. In una rapida carrellata, infatti, vengono trattati i temi che riguardano la normativa nazionale, la normativa di settore, le linee guida della legislazione regionale ed “Il decalogo del gestore”, con i consigli precontrattuali. L’annuario si compone anche de “Il quadro economico statistico”, con il report sullo stato della rete e la geografia della distribuzione carburanti, l’analisi di geomarketing e le compagnie operanti – complete di profili, bilanci, uomini e funzioni. Il volume si occupa, inoltre, di associazioni, media e fiere e contiene pure un agevole glossario. Infine in esso viene trattato il tema del “Credito e fideiussioni”, tutti gli strumenti disponibili messi a disposizione dal network Confesercenti. “Siamo molto contenti di poter offrire agli attori del settore uno strumento editoriale nuovo ed utile – dice Gaetano Pergamo, direttore della Faib – in un momento di grande dibattito sul futuro della distribuzione carburanti, nel nostro paese. Uno strumento di lavoro unico ed utile per gli operatori di settore, per gli osservatori, per gli addetti ai lavori, per le professionalità della comunicazione. Stiamo procedendo anche con il restyling del sito “Distribuzione Carburanti” proprio per fornire un’informazione sempre più dettagliata ed accessibile ai nostri utenti”. Nell’ambito della Fiera, Faib, insieme a Figisc, hanno organizzato un incontro-convegno sull’accordo con Eni. Martino Landi, presidente di Faib e Luca Squeri, presidente di Figisc hanno illustrato l’intesa in un pubblico confronto con il Direttore Marketing di Eni, Roberto Russo, di fronte ad un pubblico numeroso e partecipe. “E’ stato un incontro aperto – ha spiegato Landi – dove sono stati esaminati nel dettaglio, dai due punti di vista, i singoli aspetti dell’accordo, le parti innovative e quelle più dibattute, al fine di fornire informazioni e chiarezza su una questione che è stata al centro del confronto tra i protagonisti della distribuzione carburanti”.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.