Vai al contenuto
Home » Incontro unitario dei gestori Eni di Roma promosso da Faib e Figisc: piena, consapevole e soddisfatta accettazione dell'accordo

Incontro unitario dei gestori Eni di Roma promosso da Faib e Figisc: piena, consapevole e soddisfatta accettazione dell'accordo

La Faib Confesercenti e la Figisc Confcommercio di Roma, nelle persone dei Presidenti Regionali delle rispettive associazioni, Franco Iorio e Maurizio Micheli, con l’assistenza dei segretari, Antonio Ciavattini e Gianfranco Di Bellonia, informano che si è svolto, il 22 settembre scorso, il primo incontro dei gestori Eni, promosso unitariamente dalle due Federazioni per l’illustrazione dei contenuti dell’accordo sottoscritto con l’azienda il 28 luglio e per registrare l’opinione dei gestori.
In considerazione del forte carattere innovativo dell’accordo, all’incontro programmato, alle ore 14.00 presso la sede della Confcommercio di Roma, destinato ad effettuare una prima informativa generale sull’intesa verso i gestori del territorio, seguirà un nuovo incontro della categoria che si svolgerà presso la sede della Confesercenti in orario serale.
In tal modo le Federazioni intendono dare il più ampio e approfondito risalto a tutti i contenuti dell’intesa affinché i gestori, tutti, siano consapevoli della reale portata dell’intesa, delle novità e degli aspetti evolutivi dei rapporti commerciali e normativi con l’Eni.
La presenza numerosa e qualificata dei gestori Eni, nonché dei Presidenti delle rispettive Federazioni delle altre Provincie del Lazio, tra cui Crecco e Cerasoli di Latina e Castellani di Rieti, nonché del segretario nazionale di Figisc, Fabrizio Parrotta, ha permesso alle rappresentanze di categoria di acquisire la piena, consapevole e soddisfatta accettazione dell’accordo, che restituisce, come sottolineato dalla stessa assemblea, ruolo centrale al gestore nella distribuzione dei carburanti ed il riconoscimento delle funzione, insostituibile, delle associazioni di categoria sottoscrittrici dell’accordo nell’esercizio della tutela dell’intera categoria.
La Faib e la Figisc di Roma salutano con grande soddisfazione questo giudizio che conferma la corretta e opportuna scelta compiuta dalle Associazioni di categoria in sede nazionale.
L’incontro si è concluso con l’impegno delle due Federazioni a proseguire l’attività di informazione e formazione dei gestori sull’intesa, i suoi effetti e verso l’Eni, affinché dia concreta attuazione a tutti gli impegni assunti.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.