Vai al contenuto
Home » Firmato l'accordo con Total

Firmato l'accordo con Total

Le tre associazioni FAIB, FIGISC e FEGICA hanno rinnovato l’accordo economico con la Total.
Il rinnovo, arrivato dopo 18 mesi dalla scadenza del vecchio accordo, riveste particolare importanza nel panorama delle relazioni industriali, segnato da forti problematiche con alcune compagnie con le quali il confronto non riesce a trovare un terreno di sintesi e di unitarietà.
L’accordo Total è un segnale della volontà della rappresentanza dei gestori di attenersi a criteri di forte concretezza nel rapporto negoziale privilegiando, in una fase di grande difficoltà dell’economia e dei consumi, una delle tre priorità indicate dagli organismi di Faib, vale a dire la necessità di concludere gli accordi relativi ai rinnovi economici scaduti.
L’accordo arriva fino al 2010 ed avendo recuperato il pregresso, restituisce al gestore margini economici erosi dall’aumento dei costi di gestione.
Il confronto con la compagnia ha svolto tutte le considerazioni sull’attuale momento competitivo del settore, ha valutato le esigenze di crescita dell’azienda e, dunque dei gestori a marchio, mettendo a punto, e condividendo, politiche di concorrenza adeguate, raggiungendo nell’ambito del contesto normativo che regola la distribuzione carburanti in Italia, il D.Lvo 32/98 e la L.57/2001 art.19, un importante accordo che è un segnale di crescita per i tavoli ancora aperti, valorizzando il rapporto azienda gestori.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.