Vai al contenuto
Home » Faib Sicilia: urgente un incontro con il Presidente della Regione e con l'Assessore al Ramo

Faib Sicilia: urgente un incontro con il Presidente della Regione e con l'Assessore al Ramo

Le problematiche dell’intero settore della distribuzione carburanti rendono quanto mai necessario individuare misure e ricette capaci di offrire soluzioni concrete alla categoria dei gestori, che hanno atteso pazientemente che il governo e le compagnie mantenessero fede agli impegni assunti.
La strutturazione della rete carburanti siciliana è al centro di una nota inviata al Presidente della Regione dalla Faib con una serie di proposte a favore della categoria.
Risulta quindi necessario, afferma Stello Bossa Presidente FAIB Sicilia, definire di concerto con il governo locale, degli interventi di tipo strutturale che pongano fine ai monopoli verticali rappresentati dalle compagnie petrolifere e dai grandi privati.
Sono proprio i grandi poteri economici che muovono le fila della distribuzione riuscendo a controllare i livelli dei prezzi e negando in tal modo ogni forma di sana e libera concorrenza.
Pertanto la FAIB SICILIA ha chiesto un incontro con il Presidente della Regione Siciliana e con l’Assessore al ramo, per un confronto utile a individuare efficaci interventi normativi e creditizi senza oneri per la Regione atti alla modernizzazione della rete di distribuzione carburanti.
Tra le proposte in evidenza, la costituzione di un fondo Speciale misto alimentato dalla Regione e dal settore, finalizzato ad acquisire gli impianti dismessi sul mercato per evitare che gli stessi vengano acquisiti dai grandi privati con l’effetto di alimentare una finta concorrenza che va a discapito dell’efficienza dei servizi resi e della soddisfazione del consumatore finale.
Crediamo che, soltanto definendo regole chiare e uguali per tutti e vigilando sul rispetto dei principi che animano la libera concorrenza, potremo restituire alla professione del gestore il giusto ruolo nella filiera della distribuzione dei carburanti.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.