Vai al contenuto
Home » Faib, Fegica e Figisc incontrano Eni per verifica applicazione intesa e attivazione dei Tavoli tecnici

Faib, Fegica e Figisc incontrano Eni per verifica applicazione intesa e attivazione dei Tavoli tecnici

Faib, Fegica e Figisc incontreranno Eni il prossimo 18 febbraio per verificare alcuni aspetti dell’Accordo del 19 dicembre 2014.
L’incontro è scaturito da una specifica richiesta di Faib, Fegica e Figisc che hanno segnalato all’Azienda diverse problematicità relativamente al “Prezzo di cessione nel medesimo micro mercato di riferimento”, questo nonostante le ripetute segnalazioni avanzate dai gestori ai Funzionari territoriali aziendali.
Nella nota le Federazioni hanno anche evidenziato che in alcune aree risulterebbero in atto azioni promozionali che potrebbero violare le normative regionali con impatti sull’Organizzazione vendita delle aree.
Faib, Fegica e Figisc hanno rimarcato la necessità di confermare l’omogeneità delle politiche a marchio, contrastando ipotesi che si pongono fuori da ogni logica commerciale e di mercato, che gli stessi clienti non riescono a comprendere. In questo senso le Associazioni hanno evidenziato che le differenziazioni di prezzi pesano in maniera ben più negativa di quanto possano incidere i servizi cortesia, vanificando lo sforzo dei gestori di fidelizzare i clienti con un servizio professionale e di qualità.
Infine è stata segnalata la necessità di attivare i Tavoli tecnici sui vari punti previsti agli accordi.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.