Vai al contenuto
Home » Riunito il Fondo indennizzi al Ministero dello Sviluppo Economico

Riunito il Fondo indennizzi al Ministero dello Sviluppo Economico

Si è riunito il 25 novembre u.s., presso la Direzione Generale per l’energia del MiSE, il Comitato Tecnico di Ristrutturazione della Rete Distributiva dei Carburanti istituito con DM 17 gennaio 1990 e ss. modificazioni, in relazione alle istanze per accedere al Fondo indennizzi di cui all’Art. 6 DLGS 32/98 e ss. integrazioni.
In primo luogo il Ministero ha comunicato il saldo del Fondo Benzina gestito dalla Cassa Conguaglio GPL (DM 7 agosto 2003), al netto degli indennizzi da erogare ai gestori nonché degli accantonamenti già deliberati in relazione al pagamento dei contributi per costi ambientali (DM 19 aprile 2013 e DM 3 dicembre 2014). Inoltre, per quanto concerne i pareri circa la conformità delle istanze rispetto agli obiettivi di ristrutturazione della rete, il Comitato Tecnico ha illustrato anzitutto il prospetto delle domande nuove di cui 27 conformi, per poi descrivere il prospetto delle pratiche rinviate per incompletezza istruttoria di cui 86 conformi. Nel corso del Comitato, le Associazioni hanno dovuto registrare la presenza di numerose istanze ulteriormente rinviate dal Comitato ancorché documentate, rispetto alle quali le Associazioni hanno richiesto una mappatura delle stesse per porvi rimedio.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.