Vai al contenuto
Home » Convocata la Presidenza Nazionale Faib per l'8 ottobre. Vertenza Tamoil, azioni verso Api-Ip, ricorso autostrade e moneta elettronica al centro del confronto

Convocata la Presidenza Nazionale Faib per l'8 ottobre. Vertenza Tamoil, azioni verso Api-Ip, ricorso autostrade e moneta elettronica al centro del confronto

La Presidenza Nazionale Faib è stata convocata per l’8 ottobre p.v. dalle ore 10.30 alle ore 14.30 presso la sede nazionale della Confesercenti, a Roma, per discutere del prosieguo della vertenza Tamoil e dello sviluppo giudiziario, considerato che il Giudice di Milano, Dott.ssa Eleonora De Carlo, ha fissato l’udienza per il prossimo 11 novembre per la comparizione personale delle parti e la discussione. La Presidenza farà il punto sull’aggiornamento degli accordi con le Compagnie petrolifere e studierà le iniziative verso Api-Ip, unica Compagnia, insieme a Tamoil, a non aver ancora rinnovato l’accordo scaduto da oltre 5 anni.
Durante l’incontro sarà svolta la relazione sulla vertenza Autostrade da cui sono scaturiti l’impugnazione dell’atto di indirizzo e l’impugnazione del Decreto interministeriale di fronte al Tar del Lazio, da parte di Faib, Fegica e Anisa.
La Presidenza inoltre delibererà in ordine alla partecipazione a Oil&nonOil e all’iniziativa convegnistica Faib, con Fegica Figisc, sui cali, per commentare la circolare 6D/2015 “Regime fiscale dei prodotti assoggettati ad accisa. Differenze quantitative riscontrate a destinazione. Tenuta dei registri di carico e scarico presso gli impianti di distribuzione stradale di carburante e depositi commerciali di gasolio”, nell’ambito di Oil&Nonoil Faib per i gestori interessati fornirà il proprio supporto all’Assemblea costituente di Assolavaggisti.
Infine l’Organismo federale selezionerà gli argomenti più importanti da portare all’incontro unitario con Fegica e Figisc, tra cui in primo piano la questione tuttora irrisolta della moneta elettronica, avanzando proposte sindacali.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.