Vai al contenuto
Home » Sit-in dei gestori sotto la sede Tamoil a Milano il 15 aprile

Sit-in dei gestori sotto la sede Tamoil a Milano il 15 aprile

Una delegazione dei gestori Tamoil protesterà a Milano sotto la sede della Compagnia contro l’arroganza della petrolifera che si rifiuta di rinnovare l’accordo economico e normativo sia su rete ordinaria che autostradale.
A sostegno della vertenza Faib, Fegica e Figisc/Anisa hanno proclamato lo stato di agitazione sugli impianti a marchio e chiesta l’apertura della vertenza collettiva (D. Lgs 32/98) al Ministero dello Sviluppo Economico.
Le Federazioni hanno già avviato le pratiche legali per la formalizzazione della denuncia per condotta anti sindacale.
Si ricorda che i gestori Tamoil protestano contro il mancato avvio del Tavolo negoziale per il rinnovo dell’Accordo economico normativo con la Compagnia che da tre anni si sottrae deliberatamente al confronto sindacale, come impongono le Leggi dello Stato (D. Lgs 32/98, e dalle Leggi 57/2001 e 27/2012) e denunciano contratti scaduti dal 2006, la pratica illegale della contrattazione one to one, l’abuso di posizione dominante, le condizioni di abbandono e mancata manutenzione degli impianti, il ricorso a prezzi discriminatori e non competitivi.
I Sindacati di Categoria sono impegnati a garantire il lavoro e la dignità ai 1000 gestori a marchio e ai loro 2000 dipendenti, tra rete autostrada e rete ordinaria ed hanno chiesto al Ministero dello Sviluppo Economico l’avvio della vertenza collettiva – ai sensi dell’Art. 6 del D. Lgs 32/98 – per il ristabilimento delle regole di settore e del quadro normativo stabilito dalle Leggi dello Stato. I gestori chiedono che sia punita l’illegalità.

 

Leggi il Volantino

 

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.